Machinima video su pannelli a matrice di LED
L’opera in mostra utilizza la tecnica del machinima e l’avatar come elementi espressivi per esplorare il tema del dualismo Madonna-Prostituta e dell’identità personale. Il video, presentato su un pannello a matrice LED, mostra una serie di immagini che rappresentano l’estensione dell’identità attraverso l’avatar, che diventa un totem indipendente e in evoluzione.
TUTTE LE MACCHINE AL POTERE
S.E.C.S. (Accademia di Belle Arti di Carrara, it)
Venerdì 19 maggio alle ore 18:30, presso la galleria SECS, sarà inaugurata TUTTE LE MACCHINE AL POTERE, una mostra a cura di Mongo Tom, Massimo Cittadini e Clemente Pestelli per la Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Carrara. Il progetto espositivo presenta opere che esplorano il complesso rapporto tra uomo e tecnologia attraverso diverse tecniche e linguaggi espressivi, come il video, le installazioni interattive e il linguaggio della grafica e dell’illustrazione. Nell’intento dei curatori, gli artisti mettono in luce il lato controverso e non spettacolare delle nuove tecnologie, evidenziando come esse possano influenzare la società e la vita quotidiana. Il pubblico è invitato a riflettere sul futuro della tecnologia e sul suo impatto sulla nostra esistenza, aprendo un dibattito sul rapporto tra uomo e macchina e sui possibili scenari della sua evoluzione.
Lorenzo Antei, Rafael Bresciani, Renato Tamburo, Federica Cela, Alice Cinquini, Massimo Ccontrasto, Collettivo Frammenti di Menti Dementi, Aria Nirvana, Elena Pinelli, Mongo Tom, Michelle Usai.
La mostra era visitabile tutti i giorni dalle 16 alle 20, da 19 maggio 2023 all’11 giugno 2023.